Tag: salerno

Laboratorio di Teatro Integrato

Dicembre porta con sé il Natale e nuovi doni, anche al Teatro La Ribalta. Infatti, solo per il mese di Dicembre sarà possibile partecipare ad un LABORATORIO DI TEATRO INTEGRATO a cura di Valentina Mustaro. L’appuntamento è per ogni lunedì e mercoledì dalle 18:30 alle 20:30. Un progetto d’inclusione sostenuto da SODALIS CSV SALERNO per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni.
Il Teatro La Ribalta si pone così, ancora una volta, dalla parte del talento oltre qualsiasi barriera!

Che cos’è il LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO?

è un laboratorio, uno spazio espressivo, che tiene conto di tutti gli aspetti emotivi necessari per la crescita individuale e per formare quella base di conoscenze che poi rendono possibili un vero ed efficace apprendimento. Tutto ciò, con una caratteristica fondamentale: è rivolto a tutti. Nessuno è escluso. Con il suo lavoro, Valentina Mustaro amplia l’offerta formativa dei giovani con attività teatrali e culturali che coinvolgono ragazzi con disabilità e con bisogni speciali.

Il Pigmalione di Napoli

Un nuovo fine settimana si avvicina e si accendono anche le luci sul palco del teatro La Ribalta di Salerno. Il 20 e il 21 Novembre ritorna la rassegna I DIVERSI VOLTI DEL TEATRO e lo fa ospitando la Compagnia teatrale Crescere Insieme oltre il Teatro con lo spettacolo Il Pigmalione di Napoli.

La commedia in due atti, liberamente ispirata al Pigmalione di Ovidio, vede la regia di Clotilde Grisolia.

La storia racconterà di due professori, così convinti delle proprie abilità che pretendono di trasformare e cambiare lo stile di vita e il modo di parlare di tre pescivendole dei bassifondi napoletani. Tanti i personaggi esilaranti e le risate, anche se non mancherà un momento di riflessione su quello che può essere la diversità.

Il biglietto, come è ormai consuetudine, è prenotabile sul sito ufficiale del Teatro La Ribalta di Salerno (https://teatrolaribalta.tabata.cloud/botteghino-online/).

Dentro Fuori… spazio alle emozioni!

Quanto è importante (ri)conoscere le proprie emozioni per trovare un giusto equilibrio nella nostra vita? Scopriamolo insieme domenica, 14 novembre, con lo spettacolo “Dentro Fuori… spazio alle emozioni!”. Uno show che vedrà impegnata la compagnia La Ribalta di Salerno in tre repliche: 11.00, 17.00, 19.00.

“Dentro Fuori… spazio alle emozioni!” è stato ideato e scritto dalla regista Valentina Mustaro e prende ispirazione dalla struttura del film d’animazione “Inside out”. Lungometraggio del 2015, dove la piccola Riley è guidata dalle proprie emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza, che vivono nel Quartier Generale, il centro di controllo nella mente, da dove l’aiutano ad affrontare la vita di tutti i giorni.

In un primo momento lo spettacolo presenta le emozioni, come sono nate pian piano che Riley cresceva e quali sono le loro funzioni nella vita della bambina; questo momento introduttivo è importante per definire le premesse del racconto e per spiegare ai piccoli spettatori, con un linguaggio semplice ed efficace, cosa sono e a cosa servono le emozioni. Ma una volta che la Gioia, la Tristezza, la Paura, la Rabbia e il Disgusto si sono formate e tutto sembra andar bene accade nella vita di Riley qualcosa di inaspettato. È qui che la mano della regista Mustaro inserisce un nuovo elemento rispetto alla storia originaria: arriva per Riley la notizia di una pandemia, una malattia che sta collezionando contagi velocemente e costringerà la piccola a rimanere chiusa in casa, senza poter andare a scuola, coltivare le proprie amicizie o le proprie passioni. Questo inaspettato evento vedrà la reazione delle emozioni che in preda al panico cercheranno di “prendere spazio” sentendosi anch’esse soffocate da questa chiusura improvvisa che interrompe il naturale proseguimento della vita della bambina. Come reagiranno le emozioni? Cosa proverà Riley? In che modo la tempesta sarà superata?

Lo spettacolo vuole interpretare e in parte esorcizzare il particolare momento vissuto dai bambini durante la diffusione della pandemia da Covid-19; attraverso l’immedesimazione i piccoli spettatori potranno rielaborare dei vissuti personali e grazie alla magia del Teatro, alla sua forza catartica, riconoscerli e superarli riscoprendo quella forza interiore, quel “sole che scaccia la tempesta”.

Impronte digitali, il testo inedito di Thomas Mugnano

Nel dramma si evincerà tantissima verità sul maltrattamento dei detenuti nelle carceri

Si accendono le luci del Teatro La Ribalta di Salerno, che in questo fine settimana ospiterà l’associazione culturale e teatrale I MATT…ATtORI di Roccarainola con lo spettacolo inedito “Impronte digitali”, scritto e diretto da Thomas Mugnano

L’appuntamento previsto nella rassegna “I Diversi Volti del Teatro” è fissato per sabato 23 ottobre alle 21:00 e domenica 24 ottobre alle 19:00

“Io ho scritto nella mia vita 12 commedie, questa è la prima volta che mi soffermo su un dramma. – afferma l’autore Thomas Mugnano – A volte nella vita si pensa erroneamente che tutto ci sia dovuto e che tutto sia scontato. Non è così. Ed è il caso del protagonista di questo mio ultimo componimento teatrale dal titolo “Impronte digitali” che vede la gentilezza, la bontà, la correttezza e la tranquillità di un uomo messa a dura prova da un incredibile ed inverosimile errore giudiziario. Il nostro protagonista si troverà, dalla sera alla mattina, a vivere dal tepore amorevole del suo nucleo familiare ad un inferno concreto e psicologico che mai si sarebbe aspettato”.  

Nel dramma si evincerà tantissima verità sul maltrattamento dei detenuti nelle carceri, la sudditanza delinquenziale che verrà crudelmente fatta valere utilizzando talvolta anche metodi poco ortodossi. Il tutto non escluderà sul finale tanti colpi di scena.  

Per info e prenotazioni: 089 9958245 – 329 2167636 

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità, ma anche avere informazioni sugli orari dei singoli spettacoli, la disponibilità dei posti e gli abbonamenti potete consultare la nostra pagina Facebook ufficiale (Teatro La Ribalta di Salerno). 


Ufficio Stampa
Teatro La Ribalta 

Via Salvatore Calenda, 98 

La bambinaia magica, segna il ritorno delle Piccole Emozioni

Dopo le numerose ripartenze e la possibilità di riaprire la sala al 100%, siamo pronti ad inaugurare la rassegna PICCOLE EMOZIONI, la punta di diamante de La Ribalta, che anche per questo nuovo anno proverà a far sognare i più piccoli con otto appuntamenti, che viste le numerose richieste saranno composti da tre repliche nella stessa data (ore 11.00 – 17.00 – 19.00).

L’appuntamento è per Domenica, 17 ottobre, con LA BAMBINAIA MAGICA. Lo spettacolo è tratto dai libri di P. L. Travers. Una magica tata inglese, vola giù dal cielo soffiata dal vento dell’est, arriva alla casa dei Banks al numero 17 del viale dei Ciliegi, a Londra, dove viene assunta come bambinaia dei fratelli Jane, Michael, John e Barbara Banks e insegna loro lezioni preziose con una gentilezza sregolata.

“Nel nostro caso abbiamo voluto invece porre l’attenzione sulla figura del papà, che sembra autoritario e distaccato – spiega la regista Valentina Mustaro – ma che in realtà si trova in un momento di smarrimento poiché ha perso il contatto con quello che era il suo io bambino”.

Questa perdita è dovuta alle responsabilità e ai numerosi impegni della quotidianità che, come succede a tutti noi, fanno accantonare il bimbo che vive in tutti noi, portandoci a non comprendere più il mondo dei più piccoli.

“E proprio grazie alla bambinaia magica – conclude la regista – che l’uomo riuscirà a ritrovare la bellezza dei più piccoli e della famiglia. Il nostro simbolo è quello dell’aquilone, come simbolo del gioco e della spensieratezza che non dovremmo mai accantonare bensì far tornare a volare”.

Botteghino online: https://teatrolaribalta.tabata.cloud/botteghino-online/

Per maggiori informazioni: 329 216 7636

Centri estivi, vivi la tua Estate

L’Associazione La Ribalta è parte del progetto “CENTRI ESTIVI”, iniziativa a titolarità dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.

Le attività (COMPLETAMENTE GRATUITE) saranno svolte presso ambienti adeguati alle normative vigenti e dedicate alla fascia d’età compresa dai 3 ai 17 anni:

  • Centro Ludico Didattico “Dipark”  viale Gennaro Musella, Salerno
  • Piscina Complesso Sportivo F6 – via Salvador Allende
  • Oasi Didattica “Vivi Natura” Lago Sele – S. Cecilia loc. Torretta, Eboli

Il titolo del progetto da inserire nel modulo di iscrizione è “Estate, arte, movimento & creatività”.

Per info e iscrizioni: https://bit.ly/3hJhQGu

Aggiungi un posto a tavola

“… Se sposti un po’ la seggiola, stai comodo anche tu”, quindi non mancare venerdì, 11 giugno, alle ore 20.00 al Teatro La Ribalta di Salerno con il Saggio di fine anno AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA. 🎭

Sul palco ci saranno i giovanissimi del nostro teatro, aspiranti attrici e attori tra i 10 e i 18 anni che finalmente porteranno in scena il lavoro di fine anno accademico 2020/21.

Per info 329 216 7636.

LA MANDRAGOLA 2.0, la Commedia dell’Arte che incontra la contemporaneità

Sarà La Mandragola a riportare in vita I Diversi Volti del Teatro. Questo fine settimana sul palco del Teatro La Ribalta di Salerno bisognerà aspettarsi la tradizione della Commedia dell’Arte mixata con la voglia di esorcizzare un periodo che nessuno di noi era pronto ad affrontare, men che meno il mondo dello spettacolo.

La compagnia padrona di casa propone, quindi, il celebre testo di Machiavelli adattato liberamente dalla regista Valentina Mustaro: “Nel 2016 abbiamo già portato La Mandragola in scena ma questa la definirei una Mandragola 2.0. Il testo è stato completamente riscritto ed è venuto fuori da un training creativo e di confronto con i 4 attori in scena, partendo dal testo di Machiavelli che appare completamente stravolto e riadattato alla nostra contemporaneità. – per esempio, nella Commedia originale c’era il personaggio di Sirio che per questo lavoro è stato trasformato in Siri, che è un chiaro riferimento agli assistenti personali intelligenti che ormai popolano le nostre case – In realtà non solo tecnologia, perché nelle battute i riferimenti sono anche alla situazione del presente che inevitabilmente influenzava la nostra visione dello spettacolo”. Si passa, infatti, dal celebre “che succede” sanremese fino ad arrivare alle situazioni tragicomiche dettate dalla pandemia.

Non mancheranno maschere, acrobazie e gag con protagonisti i 4 attori in scena: Antonio Carmando, Elena Pagano, Claudia Peluso e Antonio Sica. L’appuntamento è per SABATO, 22 maggio, alle 20:00 e per DOMENICA, 23 maggio, alle 19:00.

link per anteprima video: https://www.facebook.com/848530578503042/videos/2996106740657095

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 329 216 7636  

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità potete consultare la nostra pagina Facebook ufficiale (Teatro La Ribalta di Salerno)  

La forza di ERCOLE per risollevare le sorti del Teatro

Ci vuole una forza sovrumana per rialzare le sorti del Teatro dopo un anno così. Ecco perché domenica, 16 maggio, sbarca al Teatro La Ribalta “ERCOLE… Storia di un eroe” per la rassegna PICCOLE EMOZIONI.
Il più famoso dei condottieri greci è pronto a salire sul palco di Via Calenda per tre repliche: alle 11.00, alle 17.00 e ancora alle 19.00.
“Prendendo spunto da uno dei personaggi – spiega la regista Valentina Mustaro – lo spettacolo vuole far capire alle bambine e ai bambini che non è mai la forza dei muscoli a fare la differenza bensì quella del cuore”.

Per info e prenotazioni: 329 2167636
Via Salvatore Calenda, 98

LIVE – Non è La Ribalta, il web show che racconta i diversi volti del Teatro

Dopo l’iniziativa Recitiamo a Distanza e Facciamo luce sul Teatro, il Teatro La Ribalta di Salerno prova a scendere nuovamente in campo con un nuovo progetto volto ad accorciare le distanze con il pubblico e la città.
L’idea sarà sviluppata in 6 appuntamenti di 30 minuti che vedranno il palcoscenico trasformarsi in un salotto televisivo. A farla da padrona saranno performance, interviste e talk dedicati ai diversi volti del Teatro. Il nome dello show è già tutto un programma: LIVE – Non è La Ribalta. Volutamente ironico verso i talk show di successo della nostra penisola ma anche amaro, perché sappiamo che questo non è il “vero” Teatro ma è, ahinoi, l’unico modo per esprimersi in questo triste periodo, che ormai dura da più di un anno. La prima puntata vedrà la sua luce giovedì, 25 febbraio, alle 18.00 e sarà condotta da Valentina Mustaro, Presidente dell’Associazione Culturale La Ribalta, e Antonio Sica, speaker radiofonico.

Per info ed interviste: 329 0805280 – 329 216 7636

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità potete consultare la nostra pagina Facebook ufficiale (Teatro La Ribalta di Salerno)