In una notte di Halloween

Valentina Mustaro, regista dello spettacolo, racconta:
“Lo spettacolo è ispirato al libro ‘In una notte nera’, ma abbiamo scelto di ambientarlo nella notte di Halloween. Abbiamo inserito il personaggio della Baba Yaga, una figura della mitologia slava, nonché un personaggio fiabesco. Il protagonista, Pietro, incontrerà diversi personaggi che dovrebbero incutere terrore e paura, come lo scheletro, il fantasma e Mercoledì Adams, ma che si riveleranno molto più di quello che sembrano. Ogni personaggio avrà accenti e inflessioni di altri paesi, per dimostrare che la paura è qualcosa di universale e condivisa. Anche il coniglio, spesso simbolo di codardia, ribalterà i pregiudizi. La paura si può esorcizzare anche con lo scherzo, quindi dolcetto o scherzetto?”

DRESS CODE HALLOWEEN: maschere e creativitá

Per lo spettacolo “In una notte di Halloween”, invitiamo il pubblico da entrare nello spirito della serata con un dress code speciale! Indossate maschere ispirate ai classici di Halloween: scheletri, fantasmi, streghe e mostri, o lasciatevi ispirare dalla vostra fantasia.

Lo spettacolo promette di coinvolgere e divertire grandi e piccoli, offrendo un viaggio emozionante nella notte più spaventosa dell’anno. Con un cast eccezionale e un’originale reinterpretazione dei temi della paura e del coraggio, “In una notte di Halloween” è un evento da non perdere!